
Assistenza Domiciliare ad Personam

Ubicazione
Destinatari
Caratteristiche dell'offerta
Lo scopo fondamentale dell’intervento domiciliare è quello di stimolare e supportare l’individuo nell’acquisizione di un maggior potere negoziale e contrattuale nei confronti dei sistemi con cui si relazione: personale, sociale e lavorativo, familiare e sanitario. Ciò avviene attraverso la riattivazione e il potenziamento di abilità, l’attivazione di una rete di supporto sociale, l’inserimento lavorativo (là dove possibile e indicato), un supporto all’assistenza di base (dove indispensabile) e l’attenzione e sensibilizzazione alla sfera familiare e sanitaria.
L’organizzazione dell’’intervento domiciliare (monte ore, distribuzione presenza dell’operatore) è definita a partire dalle specifiche e particolari esigenze.
I progetti sono concepiti a termine, predisposti dopo un periodo di osservazione e rinnovati eventualmente sulla base di valutazioni in itinere.